anche io sono stato di recente a cefalù senza autostrada, con il vfr, ovviamnete.. bellissime strade. Taormina dalle interne (non dalla ss114, ma dall'Etna) pure molto divertente.. ll punto è che una moto che si presenta come l'xr, l'autostrada deve poterla affrontare senza alcuna difficoltà!
poi ovviamente ci farai sapere della tua esperienza autostradale per andare al lago!
a proposito, henry, io la vfr1200 l'ho provata per un po' anche se ormai saranno passati almeno 2 anni.... ricordo di una moto certamente ben fatta, come Honda ce ne sono pochi, non si scappa. il motore lo ricordo molto pieno, ottimo. non ricordo se la posizione è come la 800 o più comoda ancora, ma cmq è sempre con semimanubrri, quindi IN TEORIA dovrebbe essere leggermente più caricata sui polsi rispetto all'xr.
è un peccato anzi che non abbia avuto molto successo commerciale
(e non ho condiviso il ritorno alla 800 vtec, un grande passo indietro).
il problema è che non mi emozionò.... forse per la stazza eccessiva, no saprei dire dopo tanto tempo.
l'xr invece mi ha fatto battere da il cuore!
anche la zzr1400 l'ho guidata per un po', ce l'aveva mio zio e me la prestava ogni tanto... pazzesca all'apertura del gas, ma immensa (e io non sono affatto piccolino, anzi...). comunque bella, molto.
ma devo dire (e non ci credevo nemmeno io), che le moderne crossover sono a mio avviso superiori alle sport touring vecchio stile, per maneggevolezza, agilità, uso in città e anche sportivo (angoli di sterzo minori, quindi più difficoltà nel traffico... inoltre minor rapidità nello scendere in piega e cambiare direzione... mi sembra di ricordare) cmq è un discorso ampio e davvero complesso.
Io so solo che nonostante molte prove, mai avevo avuto voglia di cambiare il mio vfr.
con l'xr, invece, è stato amore da subito.
spero di rimanerne deluso!
Ultima modifica di Bushidogabri; 30-05-2017 a 00:59
|