In pratica gli "aghi/rulli" del cuscinetto intaccano la sede del cuscinetto lungo la verticale, per cui è come se la sede del cuscinetto si ovalizzasse, prendendo gioco.
Se stringi per eliminare il gioco ti ritrovi che il cuscinetto (con sede conica) lavora a scatti. Quindi oltre un certa usura cìè solo da cambiare cuscinetti. La cosa migliore sarebbe fare queste verifiche smontando, disassemblando, rimuovendo il pezzo con gabbia rulli, in modo da verificare l'usra della sede............vedreste la zona lungo la verticale, segnata/intaccata maggiormente dagli aghi.
Per avere una idea di massima, la vita di questi cuscinetti è di 40-50.000 Km, che si accorcia se la moto viene usata in off road.
C'è chi non li cambia mai cambiati e continua ad usare la moto tutti i giorni.........l'unica differenza starà nella mancanza di fluidità della rotazione tra coppia conica e braccio oscillante............idem tra braccio oscillante e cambio dove ci sono altri due cuscinetti uguali.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|