Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2017, 23:33   #7
birillo mx
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2016
ubicazione: mosca
Messaggi: 149
predefinito

A chi scrive che una fork ha 0 bar a tutta estesa, deve considerare il significato del , "tutta estesa".

Le fork hanno al loro interno, una contromolla che smorza la velocità in estensione (una specie di freno meccanico, in fase di ritorno).

Prendo una forcella dal banco, la monto sulla moto in cavalletto centrale e lei si estenderà per un tot. di cm.

Nell' uso della moto su strada,quella quota di "tutta estesa", aumenterà' di un "x" valore, in base al tipo di contromolla montata internamente.

Questo succede negli avvallamenti, durante le fasi di accelerazione....

In questi momenti, la pressione interna diventera' negativa , attirando aria dall' esterno, attraverso il paraolio inferiore (a tenuta unidirezionale).

Quindi , quando si parla di forcella tutta estesa, va considerata la corsa supplementare , relativa alla contromolla ( influente sulla variazione della pressione interna)
birillo mx non è in linea   Rispondi quotando