credo che in pratica non mandino più la carta verde, che copriva appunto quei paesi. Quelli europei da tempo sono coperti anche senza carta verde.. alcuni sono "barrati sulla carta verde con scelta autonoma dell'impresa di assicurazione, ed altri non sono coperti neanche dalla carta verde ed è quindi obbligatorio fare una assicurazione in loco.
Tutto sta a capire se a richiesta la carta verde sia ancora disponibile (con o enza sovrapprezzo) oppure se proprio hanno smesso di offrirla del tutto.
Chi ha qualche anno in più forse si ricorderà che un tempo (prima delle assicurazioni online) la carta verde non veniva data automaticamente ma bisognava farne espressa richiesta e spesso pagare un piccolo supplemento.
....e attenzione a non confondere la copertura RC con le altre (es: furto e incendio)... perchè avere la carta verde è rilevante solo per la RC... per le altre coperture valgono gli accordi contrattuali caso per caso....
altre info
qui e
qui