Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2017, 16:23   #8
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.007
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
il 2T per natura è rapito nel prendere i giri,
non so se gli Evinrude mantengono questa caratteristica e se nella nautica ha un senso pratico
Da quanto ne so io si...poi entrano in gioco elica, piede e rapporto di riduzione che, come nell'auto, funge da cambio; solo che mentre nell'auto abbiamo diverse rapportature (1^ 2^ 3^ 4^ 5^ 6^) in un fuoribordo abbiamo solo un rapporto e deve essere appropriato in base al peso della barca e alla carena.
Come hai visto, ad esempio per una potenza di 40cv esistono varie tipologie di fuoribordo...un Mercury 40 cv EFI 3cilindri da 747cc con un rapporto di riduzione 2.00:1 non è uguale ad un Mercury 40 Pro cv 4 cillindri da 995cc con un rapporto di riduzione 2.33:1 nonostante abbiano la stessa potenza.
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=SgnTIpxpceM[/YT]
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 18-05-2017 a 16:26
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando