Quote:
Originariamente inviata da [devnull]
Ecco..
le uniche 2 cose che mi preoccupano sono:
1 - altezza: io sono 1.75, ma per quello ho sempre avuto moto alte, e sempre toccato in punta di piedi, sul giessino dakar l'altezza sella è 870mm, sull'adv è 900mm se non sbaglio. la differenza però è il peso.. toccare con le punte su una moto di 180 kg è un conto (facciamo anche 250 quando ho morosa più bagagli), ma 250 da normale, e 300 e passa con morosa e bagagli sono un'altra cosa
per quello chiedevo anche se sulla normale era possibile metterci sella della adv (ma mi farebbe comodo anche parabrezza alto e serbatoio da 30litri)
comunque prima andrei a provare una adventure per vedere realmente quanto alta è.
2 - consumo di olio, che ho sentito che ne beve a litri.. io ho sempre avuto moto che a parte ai tagliandi praticamente non ho mai dovuto metterci niente 
|
Dunque, avevo una R1150R. Andai a provare la 1200 GS appena uscita. Mentre ero lì a discutere di cavalli e di vibrazioni, c'era anche il "vecchio" ADV libero e lo andai a provare. Un colpo di fulmine. Mi innamorai perdutamente di quella che è la mia moto. E' vero, è alta. Anch'io sono 1.75. La guida di questa moto è molto diversa da quella del GS1150. Lasciamo stare il 1200.Con morosa e bagagli, le sospensioni si abbassano un pochino e la situazione migliora. Qualche attenzione in più viene ripagata da quello che definii un elefantone buono, docile e dalla erogazione fluida e pastosa. A proposito, la doppia candela e forse anche qualche differente taratura, lo ha reso molto più pieno ai bassi.
Non pensare a nulla, vai e colpisci.
Consumi olio: tieni d'occhio i livelli.
Peso: è sicuramente più di 250kg in ordine di marcia, specie se con serbatoio maggiorato e pieno di benzina.
Facci sapere come è andata.