Riapro questo thread perché, ad un paio di settimane dal primo traumatico evento, si è ripetuto lo stesso inconveniente.
fortunatamente, anche questa volta, la moto non è partita mentre ero a casa, quindi non è stato un disagio notevole.
Ho rifatto i controlli della prima volta, scoprendo per pura curiosità e non per logica di ricerca tecnica, dove vanno a finire i due tubicini che terminano vicino al fulcro del forcellone. Per non smontare mezza moto e non rompermi le mani, ho utilizzato l'aria compressa.
Il tubicino che ha un diametro esterno leggermente più grosso fa scaricare la benzina che dovesse finire sulla flangia sotto il tappo del serbatoio, dove è ben visibile un forellino; l'altro tubicino non ho visto che percorso faccia, ma, pompando aria all'interno , si sente ribollire nel serbatoio. La mia curiosità è stata appagata.
Per quel che riguarda la mancata partenza, questa volta ho smontato anche il modulatore della pompa, operazione veramente semplice,e
sorpresa-sorpresa, il pozzetto sotto di esso, dove è alloggiato il connettore che comanda la pompa, era pieno d'acqua !
La causa dell'allagamento risiede nel fatto che chi ha sostituito la pompa ha rimontato il mio vecchio modulatore, ma nel fare questo ha tagliato la guarnizione arancione sotto di esso.
La moto, per ora, parte regolarmente. Spero che continui.....