Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2017, 23:15   #8
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
Io sono molto combattuto tra BMW touring (soprattutto la RT LC) e la "tua" Yamaha
mi sembra un dubbio comprensibile ma credo poi abbastanza risolvibile ...
io conosco la RT di qualche anno fa, avendola posseduta per quasi due anni ... sicuramente la nuova con raffreddamento a liquido avrà aggiunto un po' di motore, io l'ho provato per un'oretta appena uscii e ne rimasi favorevolmente impressionato.
La RT per me rimane come idea di moto la migliore forse possibile. Ha un'agilità sorprendente, ma veramente sorprendente e credo che chiunque possa trovarla veramente amichevole in qualsiasi situazione, alla faccia delle impressioni. Veramente è una moto dall'utilizzo a 360 gradi (per come lo si può intendere per una moto da strada). Ricordo una protezione all'aria elevatissima, superiore alla mia fjr. Per contro personalmente sto più comodo sulla FJR una delle poche moto che mi fa sembrare meno elefante su un triciclo, visto il mio quasi metro e 90 per oltre 100 kg. e sopratutto preferendo una guida un po' più caricata sulle braccia, la FJR è per me meglio. Se la scelta è di avere una moto per fare tanti km, sopratutto in autostrada la FJR la ritengo migliore. Come motore, in paragone al boxer bilalbero che ho avuto, il 4 cilindri a mio avviso è decisamente migliore per un utilizzo prettamente turistico. La pienezza e il seno di forza non è paragonabile e anche in allungo il 4 cilindri può dire qualcosa di sportivo che al tempo la mia RT proprio non diceva. Magari ora il nuovo boxer ha in parte colmato l'enorme differenza prestazionale....
Insomma se è una seconda/terza moto e la scegli per fare turismo in coppia tra le due FJR. Come moto polivalente credo invece che l'RT sia globalmente migliore. Ne sono stato lontano dall'acquisto solo e soltanto per due motivi. Spendere cifre superiori ai 20k euro per una nuova BMW di questi ultimi anni non me la sento per affidabilità/assistenza, non dormo sonni tranquilli che solo una vera MADE IN JAPAN può garantirmi (con tutti gli scongiuri del caso e la fatalità di un mezzo sfigato che può capitare). Secondo perché l'attuale RT esteticamente non mi convince del tutto, ha perso qualcosa rispetto la precedente. I giudizi estetici sono sempre come sappiamo soggettivi, ritengo io la FJR non particolarmente bella o attraente ma di una linea classica che onestamente credo di stanchi meno. Se mai fra dieci anni la produrranno ancora, credo che il design riamare sostanzialmente immutato.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando