Dopo aver percorso circa 2000 km posto le mie prime impressioni della Gs Rally con sospensioni sport gommata Tkc70 raffrontata a Gs Lc del 2014. Le differenza principali sono ovviamente nel cambiamento della quote ciclistiche e nel reparto sospensioni, in un percorso di montagna misto stretto i miglioramenti in fatto di agilità sono notevoli, già nel precedente modello l equilibrio era notevole ma adesso è aumentata ancora di più la velocità nello scendere in piega e nei cambi di direzione dove l avancorsa ridotto si fa sentire eccome, unito poi alla sella Rally che essendo inclinata in avanti ti carica di più sui polsi dandoti una sensazione di maggiore controllo, sembra di guidare una moto molto più leggera e agile...una vera goduria in un percorso tortuoso di montagna. Il comparto sospensioni, a parte il precarico automatico che regola da se l altezza della moto e la risposta della sosp., rispetto al precedente modello avere 2 cm di escursione in più fa la differenza in off e su strade accidentate come siamo pieni in italia...infatti ora digerisce ogni tipo di buca dandoti maggiore sicurezza di guida, nella mappa Road Road è molto morbida (tipo Soft del vecchio modello) e adatta a una guida passeggiata..in Dyna inveve è piu composta come era su Road nel modello prima e non rigida come era sul Dyna precedente ma sufficientemente sostenuta per tirarci dentro senza alcun ondeggiamento anche a pieno carico. L altro miglioramento l ho trovato nel cambio sopratutto nel passaggio in 2 e 3 marcia che ora è meno ruvido e contrastato anche se ancora non raggiunge la perfezione dei cambi giapppnesi. Il motore invece rispetto al mio ex modello 2014 dal volano alleggerito perde qualcosa invece in rabbiosita e allungo su strada ma con vantaggio in off dove è meno brusca all apertura del gas. In conclusione mi ritengo molto soddisfatto soprattutto nel salto di qualità a livello di ciclistica.
|