Discussione: Precisione RDC
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2017, 11:25   #160
gpz500
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gpz500
 
Registrato dal: 08 Sep 2016
ubicazione: Sarteano (SI)
Messaggi: 38
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da piegopocopoco Visualizza il messaggio
...i sensori, come ampiamente dibattuto qui...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ori+pneumatici
sono precisi, convertono il dato sempre a 20°...
Verissimo! E richiamerei anche un mio post di qualche mese fa:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=463051&page=3

(post #75 e seguenti).

Aggiungo che secondo me sono stati pensati intelligentemente. Altrimenti - piuttosto che indicare un unico valore di pressione nominale (la famosa "pressione a freddo") - i libretti di uso e manutenzione dovrebbero presentare un grafico con l'andamento della pressione in funzione della temperatura, dal quale ognuno si dovrebbe ricavare la pressione nominale in base alla temperatura istantanea delle proprie gomme. E siccome non siamo tutti matematici o fisici, e non tutti andiamo in giro con uno di questi (https://www.google.it/search?q=termo...h=736&dpr=1.25) in tasca...
__________________
BMW R 1200 GS (2012) <- Honda VFR 800 V-Tec <- Kawasaki GPZ 500 S

Ultima modifica di gpz500; 28-04-2017 a 11:59 Motivo: Aggiunta la citazione di un post precedente
gpz500 non č in linea   Rispondi quotando