Per carità, sono mie opinioni da profano basate su quello che mi dice chi ne sa. Credo che se fose facile ed economico come fare un telaio da bicicletta ormai tutte le supersportive avrebbero telai in carbonio. Se perfino in Motogp ci si è scntrati con le difficoltà ed i costi di una simile scelta, la realtò credo sia molto diversa. Non credo che poi una bicicletta debba superare gli stessi test di affidabilità assoluta sicurezza di una moto da 215 cavalli e una velocitò che credo passi i 320 orari. Che io sappia queste Mtb sofisticate passano i 10000 euro, a quel punto casomai è la bicicletta a costare uno sproposito, non certo una moto di questo livello.
Che poi Bmw ci guadagni è ovvio e naturale, 750 moto sono tante ed il margine sicuramente non è poco, quello che vlevo dire è che per le caratteristiche costruttive e soprattutto per la componentistica che monta, la quotazione non è così astronomica. Mica costa 80000 euro solo il telaio, ma tutta la moto, esolo quella forcella passa i 10000 euro, tanto per dire. I due cercho saranno almeno altri 4000, strumentazione 2D, pulsantiere, carene in carbonio teggisella portante in carbonio e via discorrendo. Per non parlare della rpeparazione de motore che è 'quasi' in configurazione Sbk
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 20-04-2017 a 00:53
|