Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2017, 11:12   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Manodopera e olio sono cari, ma tutto sommato nella media delle altre officine di marca a Roma.

Per due anni occorre fare i tagliandi presso le officine BMW, ma nel frattempo uno può risparmiare parecchio, cambiandosi le pasticche da solo e comprando l'olio prescritto in qualche ipermercato, dove lo paga molto meno.

Da qualche anno i tagliandi auto fatti al di fuori della rete ufficiale valgono ai fini della garanzia, ma mi risulta che questo non valga per le moto. Comunque, nel caso di BMW io continuerei a farli presso le loro officine anche dopo, perché spesso la Casa dispone aggiornamenti e richiami in garanzia anche dopo molti anni, e se fai la manutenzione altrove rischi 1) di subire danni che non avresti subito e 2) di pagare per rotture di parti che invece avresti avuto sostituite in garanzia (mi è capitato personalmente di dover spendere 400 Euro per una riparazione che BMW mi avrebbe fatto gratis).

Secondo me, fare la manutenzione in BMW tenendo rigorosamente in proprio la sostituzione delle pasticche ed eventualmente l'acquisto dell'olio motore è un buon compromesso, si spende relativamente poco (meno che con la maggior parte delle altre marche, a parità di costo della moto) e non si perdono i vantaggi dell'assistenza BMW.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando