Discussione: KTM 1290 s
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2017, 23:27   #4
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
per me il peso a secco è un dato univoco importante, è il risultato finale dell'intero progetto ed è una costante

Ma a che serve sapere quanto pesa una moto senza il liquido nella batteria, senza l'olio nelle forcelle, senza l'olio nel mono ammortizzatore, senza liquido di raffreddamento, senza olio motore, senza olio del cambio, senza olio nell'impianto frenante ? Una costante di cosa visto che in ogni modello ne va una quantità differente e visto che è una condizione in cui non può mai essere guidata ?
Non è meglio confrontare 2 moto nella situazione reale in cui saranno utilizzate ?

Stesso discorso le potenze dei motori; cosa te ne fai di sapere la potenza all'albero se poi quella che usi è la potenza alla ruota ?
Può essere una curiosità, ma visto che gli attriti in ogni modello cambiano e quindi anche le quantità di potenza dispersa, non sarebbe meglio obbligare i costruttori a dichiarare le potenze reali alla ruota magari certificate da un unico ente?
Boh ? Si gioca a prendere per il culo il consumatore da sempre , quando basterebbero due leggi in croce per fare chiarezza...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando