Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2017, 13:14   #116
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
i sette dollari devono farli pagare alla frontiera, o meglio devi far pagare la differenza di costo tra lavoratori e semischiavi. .
Io sono d'accordissimo.

Ma non siamo un Paese sovrano. Decide l'Europa, alias la Germania.

Lavoro nel tessile, e posso assicurare che il mondo va alla rovescia. I dazi sono scesi, ed addirittura azzerati in casi particolari ( la Corea nel tessile è a dazio ZERO !) .

Trump è a casa sua, e fa ciò che vuole. L'Italia , anche volendo, non potrebbe daziare a piacimento i manufatti Vietnamiti.

Questo vale in tutti i settori colpiti. Il manifatturiero è amplissimo. La crisi sta uccidendo il tessile, l'alimentare, l'arredamento, le rubinetterie, il pentolame.... la lista sarebbe infinita.

Inutile dolersi del telaio che Verlicchi non può più assemblare.

Una volta distrutta una filiera, è impresa assai ardua ricostruirla.

Ducati resta una realtà Italiana, all'interno di ciò che in Italia è ancora producibile.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando