Discussione: portapacchi Rizoma
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2017, 11:13   #1
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
Thumbs up portapacchi Rizoma

Dunque dunque: ieri dopo cena, quando le pupe finalmente dormivano, sono sceso in garage a montare il portapacchi posteriore Rizoma. Pagato 226 euro, realizzato ottimamente, molto bello. 4 viti con relativa rondella da applicare sotto la sella al posto delle viti originali: stop.

"Sarā questione di 5 minuti" penso, ma l'inconveniente c'č sempre. Levo la sella, levo le viti, lo appoggio e mi accorgo che le frecce andranno fatte passare dentro. Foglio con le istruzioni, suggeriscono di svitare la freccia dx senza rimuovere i contatti. Cosė faccio ma niente: il cavo della freccia č cortissimo e non consente il gioco richiesto. E come mai? Perchč ho le dannate frecce a led che sono pių lunghe delle standard considerate da Rizoma. Tiro un po' il cavo, smonto pure la freccia sinistra...tira di qua, tira di lā, ce la faccio. E' quindi possibile anche con le frecce a led di BMW ma richiede parolacce e turpiloquio.

Applico, serro, rimonto le frecce: bellissimo. La sella? altra vagonata di parolacce: mi ritrovo a mezzanotte con la faccia contro la sella a fare pressione mentre da sotto cerco di avvitare la caz.. di vitarella che non pesca la filettatura. Stamattina prima di entrare in ufficio passo in BMW sotto casa e il ragazzo dell'accettazione l'avvita in 7 secondi con fare compassionevole.

Quindi sappiate che il portapacchi rizoma č compatibile con la sella (alta nel mio caso) senza problemi. Magari evitate di fare le cose la sera tardi come me, che quando sono stanco faccio solo danni. Appena possibile metto foto. Salut
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burėk non č in linea   Rispondi quotando