comunque parte articolo che mi ha interessato:
Quote:
Sono investigatori specializzati, nel tempo hanno accumulato una lunga esperienza nelle indagini per omissione di soccorso e venerdì pomeriggio si ritrovano a lavorare su qualche buon elemento. Prima di tutto, hanno un parziale della targa; poi iniziano a studiare il filmato; interrogano le banche dati e tirano fuori una serie di possibili mezzi che potrebbero corrispondere a quella parte di targa.
|
anni fa ero parcheggiato a Bologna. Strada stretta. Arriva furgone Iveco bianco con cassone dietro e rifà tutta la fiancata, in velocità (diamogli il beneficio di non essersene accorto anche se ho sentito io la botta da dentro la mia macchina, una decina di metri indietro) e una macchina parecheggiata, devastandola, e continua bello per la strada.
Io esco dalla mia macchina, capisco cosa è successo e correndo dietro al furgone riesco a prendere una buona metà della targa.
Lascio foglietto sulla macchina devastata.
Il proprietario mi chiama, gli dico il mezzo numero di targa, che era un Iveco bianco, e che sono felice di testimoniare. Lui va dai carabinieri che gli dicono che con targa incompleta è "impossibile" risalire al furgone.
Ora io dico, con metà della targa, incrociando per modello (Iveco qualcosa), colore (bianco) quanti diamine ce ne saranno in Bologna? Infatti all'epoca mi sembrò più voglia di scansare il lavoro che altro.
Vedo che, almeno in casi come questo, fanno lo sforzo.