io nel 2008 ho fatto le seguenti tappe (dopo barcellona)
tortosa
puerto lumbreras
granada
ronda
carmona
cordoba
ubeda
valencia
...però l'ho presa con calma e in totale ho fatto 3 settimane e non due come te.
Fino a Granada erano tappe di trasferimento (anche se il parador di tortosa è carino).
A valencia metterei tra le cose da vedere l'acquario.
Granada (alhambra e jardiness del Generalife) è un MUST, così come Sevilla centro e giralda) e cordoba (mezquita)
Ronda è MOOOOOOOLTO bella (occhio che per i parcheggi (anche quelli moto) è un inferno (quindi prenota un hotel con parcheggio... come il parador)
Ubeda era stata un altra tappa di trasferimento o quasi, ma è carina.
Per Granada è fotemente consigliato prenotare online con largo anticipo i biglietti di ingresso per alhambra e jardines.
Io sono molti anni che vado in Spagna e dove possibile mi appoggio alla catena nazionale dei Paradores. Si paga un pò di più ma l'ambientazione di quelli storici è un viaggio nel viaggio. Nel tuo giro è altamente consigliato il
parador di carmona (vicino a Sevilla) con stanza che abbia finestra sull'esterno del castello.
Bellissimo ma impossibile da prenotare quello di Granada (costa follie perchè è all'interno dell'Alhambra stessa)
Se hai le chiappe di acciaio... puoi anche pensare di fare tutto il giro ed anche i trasferimenti fino a Barcellona in moto, ma francamente a me sembra un "voler fare troppo" che finisce per non avere il tempo e l'energia per apprezzare nulla.
Considerando il tempo dei trasferimenti (in tutto un 6 giorni circa... ti suggerirei di concentrarti sulle 3 città principali (Granada, Sevilla e Cordoba (oppure Ronda oppure Valencia)). Se fai tappe di due notti per ognuna hai il tempo fisico di riposarti e di vedere qualcosa, alternando giornate di viaggio a giornate di visita.
Se la parte "motoristica" e panorami è importante, bellezza dei percorsi, ti consiglio di comperare
una guida specifica scritta da un motociclista spagnolo, e aggiornata fino a un paio di anni fa. La trovi anche su amazon. E' solo in spagnolo ma mappe e cartine non pongono problemi. Usando quei suggerimenti puoi cucire insieme pezzi di percorsi consigliati e pianificare il tutto (su maps o, ancora più facile,
su furkot, da dove puoi esportare direttamente un file per il navigatore)