Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2017, 08:39   #18
mamozio
Mukkista doc
 
L'avatar di mamozio
 
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.531
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bryzzo850 Visualizza il messaggio
Ti rispondo io:
Manovrabilità:bassa (da fermo e in sella se non superi i 180 cm)
Peso:alto
Rivendibilita':bassa
È comunque una moto per amatori delle grandi tourer e va tenuta per un po' di anni e acquistata seminuova (come quella che ho venduto io a novembre)
Posseggo la FJR da quattro anni (m.y. 2013) e ci ho percorso finora 72.000km senza alcun problema e su percorsi di vario tipo (oltre a weekend e viaggi medio-lunghi). Sono parzialmente in disaccordo con quanto ho letto, è vero che la moto pesa, però basta inserire la prima e fare qualche metro per sentire sparire buona parte del peso... E' divertente anche nel misto, anche se rispetto a moto più piccole e leggere richiede un minimo di impegno in più, però quando la strada si apre si va alla grande...
Anche la manovrabilità da fermo è ottima (sempre considerando la tipologia di moto). Inoltre con alcuni tipi di gomme (es. Metzeler z8 e 01) l'avantreno diventa ancora più facile da manovrare. Affidabilità totale (tagliandi ogni 10.000km e consumo olio tra un cambio e l'altro pari a zero). Ho provato anche la GTR 1400 ma, rispetto alla FJR, ha la sella più rigida (anche se più scavata, quindi si poggiano meglio i piedi a terra da fermo) e un fastidioso picco di vibrazioni tra sella e serbatoio a velocità autostradale (almeno nell'esemplare che ho provato io). Inoltre (personalissimo parere) a livello di finiture la FJR mi pare messa meglio, comunque si tratta di due ottime moto!
Da quel che leggo, la versione 2016 con sospensioni elettroniche, cambio a sei marce e forcella a steli rovesciati è ancora più maneggevole...
mamozio non è in linea   Rispondi quotando