Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
p.s.
sempre per "stuzzicare" Aspes ...
le grosse navi da crociera ormai hanno tutte la trazione con azipod elettrici e i motori sono solo grandi generatori di corrente, = grande manovrabilità assenza totale di vibrazioni e rumori ...
ma i produttori (ABB in primis) vantano anche il fatto di un rendimento migliore rispetto ai sistemi classici (grande motore, lungo albero, elica )
come te lo spieghi tu ?
qui ci sono più conversioni, chimico, meccanica, elettrica , di nuovo meccanica, elica
contro le navi classiche .. chimico, meccanica , elica
... forse sto fuori topics ... 
|
beh, ma l'ho detto mille volte, le navi moderne hanno dei diesel che lavorano a punto fisso e alimentano la centrale di bordo da cui vengono derivati i convertitori di potenza che variano velocita' e coppia dei motori delle eliche che sono elettrici e spesso piazzati direttamente sull'elica. Vantaggio enorme poter avere i diesel , la centrale e i motori piazzati nei punti ottimali del baricentro nave, svincolandosi completamente da lunghi alberi di trasmissione che ingombrano, vibrano e torcono. .Nel suo piccolissimo pure la vespucci e' fatta cosi', e nel suo grande pure la saipem 7000. Io le ho fatte entrambe....
comunque, qui ci sono alcune animazioni che dimostrano che con i 2T cme li intendiamo noi non sono manco parenti
https://www.youtube.com/watch?v=9uRNXpMc358