Quote:
Originariamente inviata da millling
Ti quoto in pieno Colomer77, pero' a questo punto se è il calore il problema vuol dire che da fredda il freno ritorna alla normalita' di funzionamento?
|
Assolutamente no. Quello che dici tu è il classico fenomeno di fading cioè surriscaldamento dell'impianto sottoposto a lunghe e dure pressioni come per es. durante una discesa dal Passo Gardena verso Corvara. Lì il fading. Cioè allungamento dello spazio di frenata; lo si percepisce bene ma poi a freddo il fenomeno scompare.
Qui invece non scompare ma avanza fino a far annullare completamente l'efficacia della frenata posteriore
Solo con lo spurgo si risolve ma dura il tempo necessario per capire come dovrebbe funzionare un buon pedale del freno.
Ma poiché il calore forte che proviene dal catalizzatore va a demolire la consistenza dell'olio dei freni, ecco che il pedale pian piano perde efficacia. Fino a non tenere più ferma la moto neanche in pianura! Provato sulla mia.