ieri mi sono cimentato nello smontaggio del faro e montaggio delle lampadine, preciso che ho una manualità prossima allo zero, quindi vi do le mie considerazioni da perfetto incompetente (totale tempo una mezz'oretta abbondante):
1) per smontare il faro vanno tolte le due viti laterali sotto al cupolino (il cupolino non è necessario smontarlo ma solo spostarlo), il faro va quindi sollevato leggermente per sfilarlo da un perno che sta nella parte inferiore e sfilato dal davanti (insieme alla strumentazione) dopo aver scollegato i connettori delle luci, della strumentazione e sfilato la lampadina della luce di posizione
2) va tolta la griglia posteriore della lampadina a led (sono 4 vitine)
3) le lampadine a led si infilano quindi a posto delle alogene avendo cura di allinearle con i riferimenti, le piccole centraline si possono infilare negli interstizi tra la parabola e il guscio del faro. vanno però tolte le mollettine che tengano in posizione le alogene perchè non si chiudono più (il gambo della lampada è molto più spesso), la lampadina al a led dovrebbe quindi rimanere in posizione quando si rimette il tappo di chiusura che ci spinge contro
io qui mi sono fermato perchè mi è bruciata la lampadina di posizione e ho quindi ordinato anche quella al led e aspetto quindi che mi arrivi per rimontare il tutto.
ho provato però ad accederle semplicemente ricollegando i connettori e pare facciano una bella luce
alcune mie perplessità:
1) ho dei dubbi sulla stabilità delle lampadine perchè non più tenute in posizione dalle mollettine soprattutto in caso di strade dissestate/sterrate
2) spero che le centraline infilate nel faro non ballino visto che non è possibile fissarle (anche se essendo lo spazio molto stretto sembrano ben incastrate)
3) nel caso si bruci/guasti una lampadina a led mentre si è in viaggio è impossibile cambiarla al volo quindi bisognerà sempre portarsi dietro una normale H7 di scorta (come sempre) ma soprattutto le mollette di fissaggio che si sono tolte
quando rimonterò il tutto aggiungerò la parte finale e impressioni sulla luminosità (sperando non diano fastidio a chi si incrocia)
per fortuna è tutto reversibile e avendo un costo molto limitato (meno di 20€) valuterò quindi i pro (luminosità) e i contro (perplessità), di certo non spenderei di più per questo esperimento
Ultima modifica di Smart; 28-03-2017 a 13:44
|