Discussione: Tappo scarico olio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2017, 10:39   #11
l'elicato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2016
ubicazione: prov.viterbo
Messaggi: 228
predefinito

Ciao CosimoRM! Il libretto riporta proprio la procedura che ho descritto in precedenza. Prima del tagliando dei mille km, l'olio era perfettamente a livello (circa 4 millimetri sotto il massimo) ed era così sia cinque minuti dopo aver spento la moto sia a motore freddo il giorno dopo, per cui l'attesa di 5 minuti è più che sufficiente a far scendere tutto l'olio nella coppa (è un 5w40 ci mette poco a scendere). Bmw suggerisce proprio così: controllare il livello dopo un viaggio, posizionare la moto sul cavalletto centrale, assicurarsi che sia in piano, attendere 5 minuti e verificare (pensa che ho una piccola livella per il controllo che posiziono sul portapacchi posteriore). L'olio deve essere tra i segni di minimo e di massimo. A me tutto l'oblò risulta pieno e non va bene. Gli asini che fanno i tagliandi, quando scaricano l'olio, non lo scaricano completamente per cui immettono la quantità che la casa madre suggerisce e non ricontrollano neanche il livello. Il livello va fatto, da che mondo è mondo, immettendo una minor quantità rispetto a quella necessaria e poi, a piccole dosi, raggiungere il livello indicato. Questo dovrebbe fare un meccanico accorto, che tratta i mezzi come se fossero suoi. Ma purtroppo siamo in Italia e l'approssimazione è di casa. Peccato che poi a pagarne le conseguenze siano gli ignari proprietari.
l'elicato non è in linea   Rispondi quotando