Discussione: RS.... Provata!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2017, 11:37   #5
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
predefinito

Con qualche giorno di ritardo, la mia personalissima prova…

PREMESSA
La moto provata è una demo della BMW di Zurigo, la prova si è svolta nei dintorni della stessa città con andature « svizzere » in autostrada, città e un po’ di misto.
La moto era senza borse in configurazione pressoché full-optional
Io scendo da un GS, recentemente rubatomi (sigh) con il quale la scintilla non è mai scoccata, principalmente a causa della posizione di guida, che a me non è mai piaciuta. Sottolineo « a me ».

La giornata non è delle migliori, parto da casa in auto con l’asfalto ancora un po’ umido dalla pioggia della mattinata, e il termometro segna 8 gradi di temperatura esterna. Penso che alla fine non mi divertirò praticamente per niente. Errore grossolano.

ESTETICA/DA FERMO
Dal conce, ho tempo di guardare la moto (colorazione bianco/grigio/nero con telaio rosso) per bene e trovarla esteticamente molto più bella che in foto: intendiamoci non è un capolavoro di design in assoluto, ma risulta ‘cattiva’ il giusto e marca l’indole sportiva senza apparire esagerata. Bella la forcella upside down e molto belli I cerchi scuri… Forse preferivo la colorazione nero/grigia. A differenza del mio (ex) GS, sembra che stavolta la mamma Bavarese abbia ricominciato a guardare alla cura degli assemblaggi… niente più vaschette di plastica messe a minchi@ e cavi tenuti insieme con fascette un po’ random, finalmente. In generale, sembra che siamo tornati a guardare un po’ di più al dettaglio. Ok, nel complesso fa un po’ cyborg, ma a me piace.
Saliti in sella si sta in posizione corretta… sono « alto » 179cm e gli angoli delle gambe sono ottimi ovviamente più chiusi rispetto al GS ma consentono una posizione naturale, quella che ci si aspetterebbe da una sport/tourer. Non ho sentito il carico eccessivo sui polsi che alcuni lamentano, ma sono stato in sella solo due ore.
I comandi al manubrio mi ricordano più un aereo che una moto e non ho abbastanza dita per curarmene, quindi ne userò solo una minima parte. Mi mancano i tastoni delle frecce.

...A MOTORE ACCESO
Ecco... qui si inizia. Il borbottìo del boxer a liquido è pieno, corposo, quasi cupo... ricorda un po’ il ‘timbro’ del 1150 con uno scarico racing... la frizione è un burro e l’innesto della prima marcia... eh? L’ho messa la prima? A dire dal grosso ‘1’ che appare sul display, direi di sì. Ah, il display... bello. Sto ancora tentando di capire che tipo sostanza stupefacente abbia usato il designer del tachimetro analogico e del contagiri digitale, specialmente quando in casa avevano già il quadro della S.... vabbe’...
Il cambio è uno spettacolo, non serve tirare calci per passare da una marcia all’altra. Proverò l’elettroassistito per curiosità... divertente, ma lo trovo utile in accelerazione piena o in staccata durante la guida sporitva, per ora continuo a usare la frizione col classico colpetto di gas in scalata.
Pelo il gas per partire e... quanto motore c’è? A tutti i regimi, la spinta è paurosa... torna il calcione in culo che i boxer tutti hanno (quasi) sempre avuto, ma con un allungo pauroso... nel misto trotterello tra seconda e terza tra i 2500 e i 3500 gir, ridendo.
Il telaio comunica TUTTO... l’anteriore specialmente comunica con una sincerità impressionante, la moto fa e s a t t a m e n t e quello che le si chiede di fare, entrando e uscendo dalle curve precisa, pulita, senza la minima sbavatura. È reattiva nello stretto quanto stabile sul veloce, mette a proprio agio immediatamente e basta pelare il gas per proiettarsi verso la curva successiva. Mamma mia. Provo a guidarla un po’ più “sporca” entrando un po’ più “a maiale” nelle curve (il tutto considerando i limiti svizzeri) e lei non si scompone, pare guardarti e dirti “tutto qui?... apriamo sto gas?” rimanendo impeccabile. Gioia.

L’evoluzione rispetto al GS 2006 è abissale... galassie di differenza in termini di erogazione e ovviamente di telaio (ok, sono due moto diverse... fortunatamente per me). Non parlo neanche dell’elettronica che praticamente non ho usato, tenendo riding mode e ESA in “road” a parte un paio di curve in “dynamic” cosi, tanto per provare. Prova durata quasi niente perché tenere il limite di 80km/h in terza in dynamic vuol dire lottare contro il polso destro...

DIFETTI
Il quadro non ha senso... non è neanche brutto ma non ha senso. Speriamo che a Monaco cambino birra e correggano sto coso che annega il contagiri dentro una marea di informazioni inutili. Il cupolino quando si sale un po’ di velocità è rumoroso... sia in posizione alta che bassa, anche con un casco come il C3 che dovrebbe attutire di molto.

CONCLUDENDO
La comprerò? Molto probabile,.... anche se non ho ancora deciso se spendere 17-18k per un nuovo al momento... avevo altri piani ma senza moto non ci so stare. Come dicevo, per chi come me non ha avuto l’innamoramento da GS, non credo esista una moto migliore. Ciclisticamente è impressionante, l’ho trovata più sincera (che non vuol dire più performante) ad esempio di quella del Multistrada.

Commenti benvenuti... as usual
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)

Ultima modifica di Gattonero; 24-03-2017 a 11:40
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando