Obiettivamente il GS è la più facile del mondo, ma NON secondo me.
Il fatto che sia la moto più venduta a mio parere è un discorso "d'insieme" (aspetto, moda, marchio, prezzo, è forse qualcos'altro).
Anche per me è una moto facile, ma non la più facile. Tutto qui. Ho cambiato l'ultima moto (un k 1290 Sadv) perche' era quasi impossibile andar piano, e diventava difficile quando si adottava un passo ben diverso da quello raggiungibile dalla mia ADV attuale. Posso certamente dire che se l'avessi utilizzata come ora utilizzo l'ADV, sarebbe stata (il k) molto più agile, maneggevole, sensibile (potevi sentire benissimo ogni sassolino sull'asfalto e qualsiasi prossimità di perdita di aderenza) ed efficace in off (non cito gli aspetti negativi perché stiamo parlando di guida, ma il calore e gli ondeggiamenti oltre i 190 sono i più importanti).
Questo per dire che se dovessi scegliere di tornare ad andare più forte di come guido attualmente (cosa che non voglio fare), non cercherei certo una moto alta, grassa come la mia Adv (e nemmeno come il K) e con una inerzia da fermare in staccata così importante.
Per me è così, fermo restando che OGGI, apprezzo BMW ma non la trovo più facile, ci sono moto non maxienduro molto più facili.
|