Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2017, 20:32   #16
metallus84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jun 2016
ubicazione: Monza
Messaggi: 53
predefinito

Ciao Vertical,

ottimo il tuo post è estremamente utile per me. Ti confermo che la "pasta" che è colata insieme ai primi millilitri di olio appena aperto il tappo, era formata da microscopiche scaglie. Sembravano i brillantini da trucco che si mettono le ragazzine

Pezzi grossi / scaglie neanche una. Ho potuto ispezionare con un endoscopio l'interno e ho visto poco, ma pezzi a scaglie non ne ho visti.

Si il tappo mio era in quelle condizioni delle tue foto (ma con moooooooooolto più materiale). Io l'ho pulito a fondo, quindi tra un po' quando rismonto spero di trovare la stessa situazione tua.

Per il colore olio del cambio, per chi ha chiesto, sì era poco più chiaro di quello che ho messo in foto (grigio scuro quindi), ma non ho trovato nella scolatura metallo a scaglie o altri residui. Spero mi duri tutto fino alla nuova frizione, con l'occasione penso di far ispezionare il cambio. Anche in questa occasione ho usato un endoscopio per vedere dentro ma quel poco che ho visto era tutto "integro".

Grazie per i pareri, comunque prenderò appuntamento per fare la revisione della coppia conica, non mi fido molto, si cambia il cuscinetto e passa la paura (giusto??)

saluti!
metallus84 non è in linea   Rispondi quotando