Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Non riesco a spiegare bene il mio pensiero.
Con il GS la differenza dello stile di guida, statico/dinamico influenza poco o nulla la possibilità di viaggiare ad andature sostenute, quindi guidando statici ci si stanca molto meno.
Questo è un plus del GS.
|
Verissimo, col GS è molto facile andare veloci anche stando immobili sulla sella, il suo manubrione e la sua ciclistica lo permettono, ed effettivamente si "fatica" un pochino meno (non è comunque una grossa fatica quando si fa l'abitudine 😉 )
Qui però stiamo confondendo 2 cose : la possibilità di andare veloci e la guida più sicura, ossia quella che mette meno in crisi l'aderenza.
Agire col corpo in modo da poter usare meno il manubrio garantisce una maggiore stabilità ed aderenza dell'anteriore, cosa di cui ci accorgiamo poco quando il grip del fondo è tanto, ma fa una grossa differenza su fondi a scarsa aderenza.
In ogni caso anche quando il fondo sembra buono si può sempre incappare all'improvviso nella macchia d'olio, di sabbia, o asfalto viscido in generale...
Con la tecnica giusta di può essere ugualmente veloci ma con più sicurezza