Ciao! Vado in ordine : il serbatoio olio è nella sua posizione originale, avevo pensato di spostarlo ma il freno posteriore è una delle ultime cose che ho fatto e avevo voglia di godermi la moto prima dell' inverno.
Batteria: c'è una discussione qualche pagina indietro su un gran lavoro fatto su un r80, qui si vede una delle batterie che ti interessano
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=387012&page=5
È una ballistic, praticamente identica alle Alien motion.
Secondo me , il posto migliore è dietro la coppa olio, sacrificando il cavalletto centrale. Il contro è che le nostre signore non amano molto stare per lungo tempo sul laterale...
Comandi : il manubrio originale è 22, così come i semi manubri che ho messo io. Strano che i tuoi comandi fatichino ad entrare ...ma hai svitato le viti a sufficienza? I comandi dovrebbero essere questi
Spie: io ho messo 2 spie a led : folle e pressione olio , più una ad incandescenza per il generatore.
La mia piastra non è elastica , è imbullonata alla piastra di sterzo superiore. Però tra piastra e strumenti ho messo un oring per le vibrazioni.
Cerchi: non so... di verniciatura non ci capisco una mazza, per questo ho seguito il consiglio di chi ci capisce: fai il lavoro UNA sola volta ma fallo BENE , cerchi e telaio prendono sassolini, detriti etc etc... vedi te!
Freni : non so come si sono trovati gli altri, io ti posso dire che con le modifiche che ho fatto la moto FRENA, migliorata sotto ogni punto di vista, potenza frenante e modulabilita' sono nettamente aumentate. Questo con l'anteriore.
Il freno posteriore come se non esistesse: eppure ho revisionato la pompa, la pinza e messo il disco nuovo : 200 € buttati nel cesso.
Trombe: vai tranquillo e mettine una sola, come hai detto te. Addirittura io ho portato solo il positivo, il meno lo faccio fare al telaio .
Se hai bisogno sono qua.
Saludoss