Pur ammettendo che sono d'accordo con molti post, penso che vi stiate focalizzando troppo sulla potenza massima.
Intendo, i 125 cv del GS attuale quante volte li sfruttate? O i 105 cv se ancora avete il GS precedente?
Ma anche gli 85 cv di un 1150...
Il nocciolo del mio discorso è che questo motore ha una schiena, a quanto pare, portentosa anche ai regimi inferiori dove la si può sfruttare con gusto.
Altrimenti gireremmo tutti con un 400 tirandogli il collo. Mica servono chissà che motori per andare a 130 km/h.
Quando avevo il Burgman 400 andavo da A a B ugualmente.
A mio parere i cv della 1290 sarebbero potuti anche essere di meno in favore di una schiena ancora più piena, ma a quel punto lì avrebbe perso il plus del marketing (ahimè è così che funziona) di essere la moto più potente e che in molte persone dà la spinta all'acquisto.
Se nessuno la comprasse, KTM non la farebbe nemmeno. Ecco che per poterla produrre ma soprattutto vendere, devono ritagliarsi un settore di interesse. Quella turistica c'è già (GS e similari), la stradale spinta c'è già (Multistrada) e l'enduro se lo prende KTM.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
Ultima modifica di okpj; 09-03-2017 a 14:39
|