Io non ho dubbi: un top case rigido, after market.
Perchè after e non originale?
Perchè costa complessivamente meno e ne fanno anche di funzionalmente migliori dell'originale (piccolo comunque, pesante, costoso).
Perchè con l'attacco after market (del costruttore del baule), posso in futuro montarne anche un'altro più o meno capiente, per mutate esigenze (mutano.. spesso mutano..).
Perchè se cambio moto, acquisterò solo la piastra del costruttore del baule, per la nuova moto. E riutilizzerò il baule potenzialmente all'infinito.
Nella fattispecie, io ho l'esigenza di riporre due caschi, quindi ho il GiVi Trekker da 52 litri. Equivalente al 100% al Garda 52 di Kappa, tranne che per l'estetica del coperchio. Ma Givi e Kappa (stessa ditta, 2 brand diversificati), come i vari concorrenti, ne fa di tutti i tipi e dimensioni.
Ogni costruttore di accessori, in linea di massima propone il suo attacco. Quindi, col baule, dovrai acquistare la piastra di fissaggio per la tua moto.
Ti consiglio il bauletto centrale perchè è molto più pratico che una valigia laterale. E se quando giri è mezzo vuoto, non influisce tanto sulla guida. Anche se un po' si sente.
Tieni presente, a proposito del peso, che tenerci dentro la catena o legarla qualche cm più inbasso, ai maniglioni, non cambia molto dinamicamente.
Si sente di più il peso del baule, che con piastra e schienale per il passeggero (opzionale), passa comunque i 5 Kg. Almeno, il Trekker 52.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|