Dico anch'io la mia, essendo stato possessore fino a venerdì scorso di una R1200R monoalbero (venduta per passare a un enduro stradale, probabilmente GS bialbero o Tiger Explorer).
Quest'estate fatto 4800 km per un tour della Sicilia: l'unico terreno su cui, ovviamente, la R soffre è l'autostrada visto che è pur sempre una naked. Tappe più lunghe Bergamo-Napoli e Matera-Macerata fatte in pallostrada: ti dico che, se non sei uno a cui piace necessariamente viaggiare più veloce degli altri, fino a 120 km/h indicati (circa 4200 giri/min del motore, quindi per nulla impiccato) si viaggia abbastanza comodi, dico quasi come su un GS (mio padre ha un LC 2015), a patto di montare un cupolino come il WRS Touring 18". Oltre diventa abbastanza impegnativo per entrambi i passeggeri.
Io dico che è l'unica moto col boxer che davvero togliendo o mettendo tris di valigie e borsa serbatoio ti permette di andare in città con la comodità e gli ingombri di uno scooter, o di fare 5-6mila km di ferie.
Moto equilibratissima e godibilissima, non immediata come il GS, ma una volta capita, fra le curve, diventa davvero un bel fulmine.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|