Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Veramente comfort non è proprio la posizione più consona per evitare affondamenti...... e poi i giri del precarico non contano,conta la corsa a vuoto (sag) con moto carica con quello che normalmente si trova a bordo (bauletto ecc.) corsa che deve essere di circa 1 cm max. Precaricare fino a che si raggiunge questa quota,se rimane maggiore due sono i casi;o il precarico ha qualche problema o la molla è morbida.
|
Ribadisco che l'impostazione 'comfort' dell'ESA è la piu indicata per evitare affondamenti, non perchè rende piu rigido qualcosa, ma perchè tende a far 'tornare su' piu in fretta il posteriore dopo una sconnessione, e in caso di una compressione si parte da ammortizzatore piu esteso.
Il sag lo conosco bene, sono endurista da oltre 30 anni, e un sag statico di circa 2.5cm mi è sembrato un valore circa corretto. Lo so anch'io che carichi in due dovrei tirare ulteriormente la molla....la cosa che mi disturba è avere un accessorio progettato col culo (ed è esattamente così), che costa un botto (valore reale sui 5 euro) e che dovrò smontare se voglio fare un pò il somaro in curva!