Si. La Boxercup (prima cosa che comprai qui) la pagai cash.
Il problema è che in UK la banconota più grande è da 50 sterline, per limitare i pagamenti cash, e andai fino a Birmingham in treno con la mazzetta (6k) infilata dentro i pantaloni.
Quando il mio amico Tom vendette la sua R1100S gialla/nera per comprare la mia Boxercup, lui era in America per lavoro e la vendita la feci io.
Il tizio si presentò con 2mila sterline in banconote da 20...
Tra l'altro lo incontrammo di nuovo un anno dopo in pista (con quella S) e ormai siamo conoscenti. Ogni tanto capita di incontrarlo in pistate varie.
Comunque in UK i bonifici tra le banche sullo stesso circuito sono istantanei.
Di solito chiedi che banca ha chi vende e ti regoli.
Se io che ho HSBC faccio un bonifico ad un altro con HSBC i soldi passano nell'arco di 2/3 minuti e te ne vai.
Fai conto che quando leggo i teatrini che tocca fare in italia con i soldi, assegni circolari, puntate in banca, etc... mi viene da ridere.
Sempre anni fa, un altro amico comprava una F800.
Gli rubano a casa due giorni prima: blocca tutto, carte conti, etc.
Andiamo a comprare la moto e gliela pago io perchè lui non poteva spostare soldi. In quel caso chi vendeva aveva il conto sulla stessa banca mia: vista moto, pagato in due minuti e andati via.
Poi lui mi ha ri-bonificato qualche giorno dopo quando gli hanno sbloccato il conto.
La facilità e la meccanica della transazione è il motivo, tra l'altro, per cui il V5 (i documenti) in UK si lascia sempre a casa,
mai con il veicolo. Perchè se ti fregano la macchina con il V5 dentro sono cazzi.
Tutto questo, parliamo di roba che costa cifre umane.
La moto più costosa che ho comprato negli ultimi 10 anni era l'HP e quella l'ho presa in Italia (comprata al telefono... pure lì le comiche).
Per cifre più importanti... c'è un limite di quanto si possa bonificare in una botta.
Essendo un barbùn, non è un problema che mi è mai capitato
Ma presumo si faccia come quando compri casa, che istruisci la banca a fare il pagamento. Di solito devi ordinare il trasferimento qualche giorno prima. Loro bloccano i fondi sul tuo conto e poi fanno il bonifico e certificano il passaggio. L'operazione costa qualcosa (i bonifici normali per persone individuali sono gratis).
Poi esistono altre complicazioni, in caso di targhe personalizzate (capitato con la prima macchina che ho comprato) o altre cavolate... ma nel 90% dei casi funziona come descritto sopra.
Tra me e i miei due "soci di cazzate in moto" abbiamo fatto parecchie transazioni negli ultimi anni alla fine.