ciao a tutti
ebbene è successo, dopo appena 13 anni di onorato servizio e 130.000 km, la mia amata R850R mi ha lasciato a piedi.
Secondo il mecca dovrebbe aver problemi elettrici, tipo bobina, vedremo...
L'esperienza di rimanere per strada ad un centinaio di km da casa, oltretutto di sabato sera alle 19, non è stata tra le più simpatiche che ho vissuto. Per fortuna che un amico, contattato telefonicamente, mi ha indicato un servizio di soccorso stradale per moto che è intervenuto in un tempo ragionevole. Sorvolo sull'obolo pagato...
Questo per introdurre la domanda: poiché è mia intenzione stipulare una qualche assicurazione per soccorso stradale, ho consultato il "cerca" per possibili soluzioni ma trovo discussioni un poco datate.
Considerato che non ho nessuna intenzione di abbandonare la mia vecchietta, ma anzi vorrei dedicare più tempo ad uscite insieme, chiedo consigli su come poter meglio agire per avere il soccorso stradale.
Voi come fate ? Avete incluso nella polizza assicurativa questo servizio ? Siete iscritti ad un qualche FMI o altro ?
GRAZIE e BUONA STRADA
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
|