15-02-2017, 02:02
|
#10
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Feb 2017
ubicazione: MONZA
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
A)= sì, soprattutto nelle manovre a mano; meglio avere un garage comodo che non imponga manovre strane e "controsterzi sbilanciati" - entri/esci dritto dritto -altrimenti potresti faticare ogni volta (io sono un omino di 170cm per 65 kg)
Per il box no problem, spazio in abbondanza per tutte le manovre, io sono alto 1,77 per 82 kg. penso di non avere problemi a tenerla su negli spostamenti, cosa ne dici?
B)= ahahah non lo so
61 primavere!!!
C)= va più o meno come altre moto: la prima in giù e le tutte altre in su...
Sai che ho avuto, tantissimi anni fa...Morini3/2 con prima in su e il resto giu!!!
D)= vedi punto A) che potrebbe essere un deterrente: se per "uscirla" farai fatica, ti passerà la voglia; se la "esci bene", la userai
E)= gustosissima, non mette in difficoltà; e carichi in due è come essere soli sia per motore che per ciclistica
Quasi sempre in due, la mia metà è un'ottima compagna in moto,
F)= ogni 10mila tagliando "semplice" da circa 150-200e.; ogni 30mila tagliando peso da 450-500e. (stando sul sicuro); ecco a livello di gomme... secondo me mangia qualcosina in più della F; a livello di benza sicuramente anche (siamo sui 18-19)
I costi non sono lontanissimi da una F. Il consumo è senza dubbio superiore (24/25) ma questo non mi spaventa.
G)= ci vuol del culo
Qui purtroppo non ci posso fare nulla, la garanzia di mamma BMW per 12 mesi me la danno (concessionario ufficiale Bmw)
H)= concordo, la K si ama o meglio non averla; non è una moto da prendere "per provare", ma perchè si cercano caratteristiche di comfort, motore e dinamicità sulle lunghe distanze (intese come lunghe ore in sella); se non si necessitano questi requisiti credo sia opportuno prendere in esame altre moto forse più idonee
|
Ti ringrazio per le risposte e i suggerimenti, se ne hai altri saranno ben accetti 
Ultima modifica di skywalker2017; 15-02-2017 a 02:05
|
|
|