Discussione: Dissuadetemi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2006, 17:53   #121
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
x Merlino

Ma, scusa, Merlino, non dico che il consumo non giochi un ruolo, ma facciamo un paio di conti...
Mettiamo una percorrenza di 15000 km/anno. Qualcuno dirà che sono pochi, ma vorrei davvero vedere qui dentro quanti ne fanno di più. Io no. E uso la moto anche d'inverno.
Mettiamo un consumo medio di 15 km/l. Significa 1000 l/anno, cioè circa 1200 euro all'anno.
Bene, ora qui ci si scandalizza per un divario nei consumi del 10%. Rapportandolo alla suddetta spesa, ballano 120 euro/anno di differenza. In pratica, si tratta di 10 euro/mese, poco più di 10 caffé o poco più di un cinema. Circa 30 centesimi al giorno.
Tutte le spese della vita quotidiana hanno la loro importanza, e ci mancherebbe altro. Il fatto è che si accumulano in modo molto subdolo. Sono d'accordo... Non bisogna quindi prescindere da esse se uno non è benestante.
Però, non esageriamo. Non mi dirai che il delta nei consumi qui illustrato sia un fattore discriminante nella scelta di una motocicletta, articolo che di per sé è puramente da diporto, cioè fondamentalmente inutile, se escludiamo il divertimento e la passione. La moto è comunque una cosa per cui si spende.
In altre parole, prima si sceglie con il cuore o con le cognizioni tecniche o, ancora, con l'esperienza (o tutto questo insieme) e solo poi si va a vedere quanto consuma. Prendere il consumo come criterio primario di scelta mi pare francamente un po' ridicolo per un motociclista.
Se uno percorre 35000 km/anno o acquista una Rocket III posso capire il discorso sui consumi, ma negli altri casi (la stragrande maggioranza)... consiglio uno sputer...
100%

io li faccio i 35000 in un anno (l'anno scorso 33000, ma sono rimasto fermo due mesi per la mano rotta)... onestamente ai consumi ci bado eccome, ma un 10% sembra poco significativo perfino a me che la moto la uso tutti i giorni per andare a lavorare. Secondo me più che guardare quanto consuma in media, se ci tieni ai consumi dovresti chiederti, più che il consumo "medio" della moto, quanto sei disposto a tenere a freno la manetta per moderare il consumo totale. Perchè la manetta, quella sì fa la differenza... io coi miei 35000 ho dovuto imparare giocoforza a stirare i consumi come un chewingum, perfino spingendo la moto fuori dal garage invece che accendere-spegnere-riaccendere (non che serva ma psicologicamente fa...). Se i consumi sono importanti e non tieni sotto controllo la manetta... beh rifletti sui consumi; se ti sai regolare sbattitene... imho
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea