Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2006, 14:54   #69
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.633
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Quote:
La Prinz 4 era considerata "portasfiga" e tutti si toccavano quando la vedevano.
In verità, mai utilitaria è stata così robusta. Un carroarmato. Se ci andavi a sbattere con un'auto anche grossa ti sfasciavi la carrozzeria (ovviamente zero assorbimento urti con parti deformabili). Motore bicilindrico di derivazione motociclistica. Poi hanno fatto anche la 1200 sportiva, quella coi gruppi ottici circolari dietro, come la Ferrari... Ci correvano pure...
infatti, la prinz base era bicilindrica 600 ad aria (chiara derivazione motociclistica) e faceva i 120 km/h consumando pochissimo, era molto apprezzata negli anni 60 perche' per l'italiano aveva un aspetto da machcina da "grandi" rispetto alle fiat 600, aaveva infatit la forma allora definita a "saponetta" come le fiat 1300/1500 a loro volta ispirate alle americane chevrolet corvair (tristemente note per problemi tali di tenuta di strada che diedero origine ai primi scandali da cui nacquero le associazioni consumatori americane) . la prinz inoltre aveva una finissima distribuzione tipica NSU che trasmetteva il moto tramite biellette alle valvole in testa. La 1200 TT vinse anche diversi rally e il suo motore fu la base della hipermoto Munch mammuth!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea