Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2006, 11:17   #1
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito Mika discorsi da massaia....990 vs bmw 1150 adv

In questi Mille km ho potuto defire meglio le qualita' e i difetti del nuovo Adv 990, tanto per cominciare …….



Vibrazioni decisamente inferiori al minimo e fino a 4500 rpm a velocita' codice autostradale 140 (indicati) il 990 vibra meno . Quando si supera soglia 5000 si iniziano a sentire su pedane e manubrio ed a 6000 diventano decisamente presenti. L’allungo del motore non ha confronti con il vecchio 1150. Se si apre da 3000 rpm in sesta il vecchio adv Bmw va piu’ forte ma d’altronde il bicilindrico austriaco non è fatto per girare li sotto e quando si arriva intorno ai 4000 \4500 il KTM inizia a spingere vigoroso arriva a 6000 e poi tira fino alla fine 9000 in maniera abbastanza lineare e a quel punto ogni 1150 bmw rimane dietro. La guida rilassata della bmw lascia spazio ad una guida più attenta e decisa, il telaio e le sospensioni sentono maggiormente cosa succede sotto le ruote e trasmettono tutto. Il reparto sospensioni che decisamente è ad un livello superiore rispetto a BMW mostra un buon settaggio già di serie ed è consigliabile andarlo a modificare solo quando si inizia ad avere fatto un po’ di strada ed aver capito un po’ la moto. Infatti è possibile “sentire” ad ogni giro di molla ed a ogni “click” di regolazione un cambiamento. Addirittura sono rimasto stupito perchè il mio “vecchio” 1000 stradale non era cosi’ sensibile nel reparto sospensioni mentre con questa si sente ogni minimo cambiamento. La ruota da 21 davanti porta a volte ad essere un pelo più inerziale in uscita di curva se si guida neutri, con il Ktm bisogna avere bene in testa di tenere la trazione e dare il gas appena possibile evitando il piu’ possibile la guida in “surplazz” ed i momenti di trasferimento di carico. O si sta frenando per entrare in curva ..o si sta accelerando per uscire, ogni tentennamento tra queste due fasi provoca scompensi sulla linearità della traiettoria e impasta l’anteriore…..Nei rapidi cambi di direzione mi è sembrata piu’ veloce del 1150 per una questione di peso. Nei curvoni veloci (>160) è decisamente piu’ precisa e stabile del 1150 che aveva qualche problemino di ammortizzatori dondolini….Il cambio è abbastanza “Jap” rispetto a bmw meno scorbutico e piu’ preciso e sincero negli innesti mentre la frizione attacca in maniera diversa a freddo rispetto che a caldo. Reparto freni decisamente meno potente delle unita’ montate su Bmw con un fastidioso primo tratto del comando che non poduce effetto, abs totalmente trasparente durante la guida su strada. Riparo aerodinamico simile per le due moto infatti sia su BMW sia Su KTM se si è alti 190cm si ha una fastidiosa turbolenza a livello degli occhi che pregiudica la guida con visiera aperta. In sostanza con bmw si ha la sensazione sempre di star andando piano anche quando si spinge, si sta piu’ rilassati durante la guida (anche sul bagnato), ci si sente in poltrona pur avendo il passo veloce nel misto. Su KTM si deve essere piu’ col coltello tra i denti, attenti e cauti, non bisogna distrarsi, ma le emozioni che suscita sono piu’ decise e feroci. Sono due moto che dovrebbero avere lo stesso range di utilizzo con due comportamenti però decisamente diversi che solleticano le aspettative di utenze diverse.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea