Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2017, 15:30   #27
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Mi piacerebbe fosse pesca, lo voglio anche sperare.
Però visto che ciclicamente il discorso torna alla ribalta, mi viene da temere che stavolta non lo sia.
Bonnie, un mio amico con la monster ha spezzato la catena, sfiga ha voluto che invece di scivolare via come solitamente accade, si è andata ad incastrare con la ruota.
Con suo sommo culo non è caduto, però la moto si è intraversata ed è stato davvero molto fortunato.
Le bmw vende decine di migliaia di moto, non ci sono casistiche sulla rottura e un paio di rondini non fanno primavera. Così come la ducati non avrà casistiche sulla catena. Concordo che non dovrebbe succedere mai però capita, raramente ma capita.
Poi ci sarebbe da analizzare se c'è stata incuria in chi guidava la moto, oppure se il guasto è imputabile alla progettazione/montaggio , ma talvolta è difficile valutare obiettivamente.
Ci sono persone tra quelle che ti hanno risposto che hanno percorso centinaia di migliaia di km, ti sono state mostrate delle tabelle che lo dimostrano, ma tu sei fermo nelle tue opinioni.
Come hai appena affermato, pensi che parliamo per interesse di parte o attaccamento al marchio. Con questi presupposti temo sia inutile cercare di argomentare ancora.
Se non ti convince il cardano, ti consiglierei di vendere la tua moto per comprare altro.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando