Se pensi alla V-Strom, aspetta marzo i modelli nuovi. Sulla 650 in particolare hanno fatto un restiling molto profondo e aggiornamento motore anche per quanto riguarda i CV.
Se proprio ti piacciono i cerchi a raggi, le versioni XT delle V-Strom, che sono appunto la versione "a raggi" (sia le attuali in fine serie, sia le nuove che arrivano a marzo) sono tubeless. Che se giri in strada è un vantaggio sulla sicurezza, oltre che meno peso sulle masse non sospese.
Per la Tracer, io, da neofita, starei sulla 700. Ha un gran bel motorino pepato e non ha i 115 CV della 900., che se ti fai prendere la mano, sono tanti.
Per la Ruota da 19 o da 17, sempre da neofita, non credo che ti possa fare grande differenza di per sè. Dà vantaggi e svantaggi in base al contesto. Se giri per strada, su moto con assetto stradale, meglio la 17. Su moto con le forcelle lunghe (come la Versys 650, la Hypermotard e simili), qualche volta può diventare impegnativa.
Comunque sia, va bene fare dei ragionamenti. Ma contano molto di più i test drive. Che sono gratuiti.
Chi ha voglia di vendere, le moto le fa provare.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|