Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2006, 14:41   #31
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
x dgardel

Allora i motori sovralimentati hanno le valvole di asp. più piccole???? NO!

Scusa Daniele, ma che c'entra? Più aria entra e meglio è, salvo i limiti citati...
Vero dul diesel che tanto meglio lavora tanto è l'eccesso d'aria, non vero sui benzina che devi stare "in un intorno" del rapporto stechiometrico e hai limiti di detonazione dovuti alla temperatura

Quote:
Questo lo gestisci attraverso il "timing" del diagramma di apertura delle camme in termini di durata dell'incrocio.

Sì, d'accordo, ma tempi d'incrocio e sezioni di passaggio vanno insieme.

Ma il risultato è lo stesso = minore area di eflusso = MAGGIORE VELOCITA' (altro aiutino vedi N di Mach)

Sì, sì, certo... tu parlavi di valvole più piccole, solo per quello...

Numero di Mach? Uhm... è vero...

Azz, non mi ricordo più una sega...

Mi pare di ricordare che il rendimento dipenda anche dal non superamento di un certo indice di Mach (rapporto tra la velocità di efflusso e la velocità del suono). Perché? Credo che sia perché presso il valore Mach la pressione precipita... Quindi le luci d'ingresso non devono essere piccole al punto da accelerare il fluido entrante al suddetto valore critico (che non mi ricordo quanto sia)...

Boh... Dillo tu...
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea