Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
FERRARI. Il simbolo: il cavallino era dipinto sul caccia di Francesco Baracca, aviatore caduto durante la 1°Guerra Mondiale. Quando Ferrari nel '23 vinse il primo circuito del Savio, che si correva a Ravenna, conobbe i genitori di Baracca che gli chiesero di mettere sulle sue macchine il cavallino rampante del figlio, come portafortuna. Al cavallino, che era ed è rimasto nero, venne poi aggiunto lo sfondo giallo, colore del Modena
|
Senbra che ci sia una identità tra il cavallino di Ferrari e quello della Porsche, in quanto entrambi desunti dallo stesso stemma della città di Stoccarda.
Sembra infatti che Francesco Baracca abbia adottato l'emblema del cavallino rampante, per il suo aeroplano e per la sua squadriglia, dopo avere abbattuto sul cielo di Tolmezzo, il 25 Novembre 1916, il suo quinto apparecchio nemico, quasi certamente un Albatros B.II".
"Secondo il rituale bellico-cavalleresco del tempo, la quinta vittima consentiva al pilota da caccia di assumere la qualifica di asso, ed era usanza che, a ricordo dell'avvenimento, venisse adottata come insegna quella dell'ultimo nemico abbattuto.
Fu così che Baracca scelse il cavallino, emblema di uno sconosciuto nemico, probabilmente originario di Stoccarda.
Insomma Porsche e Ferrari unite dalla stessa città, Stoccarda