Discussione: Riser F800GT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2017, 14:00   #3
MStella
infante Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2016
ubicazione: Pavia
Messaggi: 25
predefinito

Ciao.

Io ho fatto circa 10.000 km prima di montare i Riser. A dire il vero non è che se ne senta proprio la necessità e tieni presente che uso la moto per viaggi mai brevi. In linea di massima faccio almeno 100 km per volta per arrivare, quando sono in viaggio vacanza, anche a 400-500 km al giorno.

Li ho montati proprio perché faccio viaggi di piacere, per il gusto di guardare i paesaggi e godermi la strada con il suo contorno. Quindi proprio un discorso turistico dove la priorità è la comodità del viaggio e non del "piegare a tutti i costi".
Avevo voglia di poter viaggiare con il busto più eretto e stancare meno i polsi ma non ho mai avuto una specifica necessità, solo la voglia di stare un po' più comodo. La GT, già di suo, è comoda ( io arrivo da un TMax e credimi se ti dico che questa è ancora più comoda, maneggevole come lo scooter ma stabile e precisa come una moto. Il TMax, l'ultimo modello, mi stancava le spalle sulle lunghe distanze mentre la GT no. )

Ti consiglio qualcosa di specifico come quelli che ho preso io proprio per non aver problemi sul montaggio, in particolare per il discorso tubo del freno anteriore che, nella GT, ha una lunghezza molto precisa e non c'è scorta per eventuali allungamenti.

Con questo kit hai tutto ciò che serve. Se lo monti tu puoi andare tranquillo senza dover pensare a cose strane mentre se lo fai montare ( come ho fatto io spendendo 30 euro di meccanico ) sei tranquillo di avere il mezzo a punto come se fosse uscito di fabbrica.

Ciao.
MStella non è in linea   Rispondi quotando