Discussione: multa CH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2017, 21:51   #2
luminor
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: laghi svizzeri
Messaggi: 362
predefinito

sono residente in Svizzera da 5 anni e devo dire che questa storia dei limiti è veramente un angoscia.
Non vado forte in moto, non penso di essere un "manico" e devo dire che da un po' di tempo preferisco "passeggiare" e nonostante questo ritengo che:
quasi sempre i limiti siano molto, ma molto conservativi, cambiano in continuazione a distanza di poche centinaia di metri, autostrada: limite 120, galleria e tratti trafficati o con svincoli 100, curve "pericolose" 80, poi di nuovo 120 e si ricomincia, lunghi tratti con lavori; 60 poi 80 poi 60.... e se ti distrai sei fregato, non puoi parlare al cellulare (viva voce), no puoi guardare il navigatore, se guardi il panorama e in quel tratto passi da 100 a 80 e tu stai andando a 110, perché hai un minimo di tolleranza sei fregato, prima di fare un sorpasso, anche con linea tratteggiata ti devi fare il segno della croce e sperare oppure farlo stile camion con 5 kmh di differenza.
In alcuni casi ci sono situazioni in cui chi sorpassa per non superare di molto il limite impiega minuti a terminare la manovra...

Francamente trovo il tutto un po' esagerato e spesso privo di buon senso, le regole vengono applicate alla lettere ed il poliziotto se ti becca al 99% non ti sente neanche quando parli, il tutto con estrema, distaccata gentilezza.
Metteteci anche che tutto questo avviene spesso in contesti privi di traffico e senza rappresentare alcun pericolo per se e per gli altri.
Il contesto rende spesso la sanzione priva di senso e fa apparire la multa come un mero strumento repressivo che ha lo scopo di sottrarti del denaro.

alcuni amici motociclisti ormai spesso vanno in Francia.

Trovo i paesaggi e le strade svizzere meravigliose ma spesso le leggi sono troppo repressive in un paese con cosi' pochi abitanti e rispetto ad altri molto facile da governare.
Peccato!
ovviamente parere personale.
luminor non è in linea   Rispondi quotando