Discussione: Bmw GS 950
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2016, 17:17   #64
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.490
predefinito

il motore boxer bmw e' allo stato dell'arte per quella architettura, e come ha fatto porsche riescono sempre a tirarci fuori ancora qualcosa a dispetto di una architettura oggigiorno priva di vantaggi e anzi con limiti evidenti. Riescono pero' grazie alla cilindrata. Se scendessero i limiti diverrebbero piu' evidenti senza particolari vantaggi.
Se si facesse con costi industriali insensati la boxer 900 con tutto proporzionato, verrebbe a pesare il motore forse 5 kg in meno e essere ingombrante qualche cm meno. E cosa vuoi che conti per utenza abituata a moto da 250 kg. Costerebbe non meno, ma almeno uguale, anzi di piu' se vuoi ammortizzare i costi industriali di un nuovo studio senza rimetterci. Ducati l'ha fatta la minimultistrada perche' il motore adatto lo aveva gia'.
A tal proposito ricordo una prova letta pochi giorni fa della K75. Mi son sempre chiesto perche' fecero una tre cilindri invece che fare a corsa corta il k100 ricavando un 750 solo cambiando l'albero motore. In una intervista il capoprogetto diceva proprio che erano tentati di far cosi', ma volevano fare un motore nettamente piu' leggero e meno ingombrante, anche se l'interasse resto' uguale al k100 perche' andava bene cosi', col motore piu' leggero, la k75 aveva una sua personalita' e una guida migliore del k100.
Questo industrialmente costo' tanto ma creo' una moto alternativa alla k100, non una sorella povera.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando