Con rammarico io abbandono l'idea di tornare anche questo Natale. Non poter essere tranquillo nel girare neppure a Douz è preoccupante. Anche ammesso che la Farnesina descriva una situazione più grave del reale questo è ciò che dicono: copia/incolla
"Le condizioni socio-economiche nelle aree di Kasserine, Douz, Kebili e Tataouine rendono tali zone, al momento, sconsigliabili ai viaggi.
Si ricorda inoltre che dal 30 giugno 2012, il Ministero della Difesa Nazionale ha decretato la chiusura del Sahara tunisino. L’accesso a tale area è soggetto a procedure stabilite congiuntamente dal Ministero della Difesa Nazionale, dal Ministero dell’Interno e dal Ministero del Turismo in base alle quali i turisti che intendano visitare il Sahara tunisino sono accompagnati da guide turistiche e dalle forze di sicurezza. Le autorizzazioni vanno richieste direttamente ai Governatorati di Tozeur e Kebili. I punti di accesso al Sahara tunisino (le località di El Matrouha, Jbil, Ksar Ghilane, El Kamour, Kambout, Larzet) sono controllati dalla Guardia Nazionale. Si sconsiglia ad ogni modo di effettuare escursioni in questa area".
__________________
R 1200 RT Lc
|