la scorrevolezz aintesa come cura dell'accoppiamento favorisce la sensibilita' sulle micro asperita', insomma, la forcella parte dove se fosse "dura" non si muoverebbe.Credo conti abbastanza di meno sul mono, perchč parliamo di un movimento che viene mediato da leveraggi vari che quindi fa corrispondere ampi movimenti della ruota a piccoli movimenti del pistone . PEro' certamente anche qui ha la sua importanza, ma credo che su moto grosse e pesanti la differenza tra la sospensione accuratamente "in tolleranza" e quella meno si noti poco rispetto a una moto da cross o enduro competizione che pesa 100 kg e va su certi terreni
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|