Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2016, 11:06   #25
MarcoG55
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2016
ubicazione: Parma
Messaggi: 14
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefano_PY Visualizza il messaggio
Tornando al discorso dei consumi, se stesse sui 15/16 km/lt andrebbe più che bene, di certo non sto comprando una Toyota Prius, il fatto che quando viaggio di norma non vado proprio a velocità codice italiano, diciamo che viaggio normalmente sui 160/170 Km/hs costanti, e come dite che gira parecchio alta non vorrei rimanere a secco ogni 200 Km, anche perché qui ci sono dei posti dove i benzinai non abbondano, 250 Km di autonomia é un buon compromesso e di norma si può fare rifornimento, se poi si va verso Ushuaia che è la città più australe del mondo, li si o si bisogna portarsi dietro una tanica. Se prendo la XR voglio proprio andarci fin la giù, 4.400 Km per arrivarci e altrettanti per tornare, pero è un po' come per voi andare a Capo Nord, diciamo che ci dovrebbe stare nel curriculum di un motociclista.

Bene ragazzi, sempre più convinto che questa XR sarà proprio la mia prossima moto, probabilmente ci faccio ancora un paio di giri con la MTS e al mio ritorno a Gennaio si va di motina nuova.

Ciao Stefano, ti rispondo in quanto ho posseduto la RS ed ora posseggo la XR; per me non ci sono paragoni a livello di prestazioni ed anche di comfort; mi spiego, la XR come ti è già stato detto è una bomba,facilissima e cattiva allo stesso tempo, sella un po' duretta ma nel complesso confortevole e soprattutto posizione in sella molto corretta, al contrario l'RS, non parlo del boxer in se in quanto ritengo che sia una questione di gusti (ho posseduto tutta la gamma dei boxer con grandi soddisfazioni) ha una posizione in sella più caricata sui polsi che comporta , nel mio caso ma non solo, un sovraccarico sui palmi che si indolenziscono alla svelta e richiede soste più frequenti; ho tentato di rimediare con dei riser per il manubrio ma con risultati poco significativi; per quanto riguarda i consumi, è vero l'RS consuma di meno, ma le emozioni hanno il loro prezzo e, se non vai a manetta, non scendi sotto i 15 km/l, tra l'altro ho quasi sempre la mia gentile signora con me. La versione 2017, euro4, ha migliorato sensibilmente il discorso vibrazioni, riconducendolo ad un livello più che accettabile e solamente in fase di accelerazione e non ad andatura costante/autostradale; dimenticavo, protezione dall'aria sicuramente migliore sull'XR; in sostanza non avrei dubbi: XR for ever ed attento agli autovelox, se presenti dove trovi, il rischio della patente a coriandoli è dietro l'angolo.
Saluti a tutti.
Marco
MarcoG55 non è in linea   Rispondi quotando