ed il perché me lo spiegava ieri un amico : loro sperano che il cliente una volta pagato si orienti su altro articolo, magari gli riesce 1 volta su 100... ma tutto fa brodo.
questo quadra con la volontà di far passare tempo raccontando prima la fandonia del corriere, e poi quella dell'articolo non più in produzione, nella speranza che poi il cliente gonzo non ri rivolge al produttore ( in questo caso wunderlich ) per appurare che non è vero. scorretti, scorretti e scorretti. peccato che sono così lontani, andrei a dirgliene 4 da vicino
|