La risposta sarebbe complicata perché le normative al riguardo tengono conto della temperatura ambientale e di uno scarto dalla temperatura media, ma siamo sintetici...
Normalmente i motori elettrici in bassa tensione sono ormai tutti isolati in classe F, il che consente in condizioni massime standard (T ambiente 40°C) una temperatura massima puntuale di 155°C.
Molto più probabilmente nel ns caso stiamo parlando di una classe H (relativa a prodotti epossidici bicomponente, generalmente adatti a sopportare vibrazioni) la temperatura limite con le stesse condizioni sopra esposte è pari a 180°C.
Basta?
|