Le moto di 30/40 anni fa frenavano poco, vero. Come dice Nicola, le ciclistiche vintage difficilmente accetterebbero dichi da 320 sull'anteriore. Però, come dice Aspes, la filosofia di guida cambia. Secondo me, il freno posteriore, oggi quasi inutilizzato, sulle moto storiche, che hanno un assetto "seduto", è importante in quanto svolge un ruolo effettivamente complementare al freno anteriore. In poche parole, bisogna frenare non solo con la mano destra, ma pure con il piede. In questo modo ci si ferma discretamente.........
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
Ultima modifica di tobaldomantova; 05-12-2016 a 11:47
|